TOSCANA PRAP: Protocollo quadro regionale - PREVENZIONE COVID
IN ALLEGATO IL PROTOCOLLO QUANDRO REGIONALE DI PREVENZIONE COVID.
IN ALLEGATO IL PROTOCOLLO QUANDRO REGIONALE DI PREVENZIONE COVID.
La scrivente Organizzazione Sindacale, registra sul territorio regionale una insufficienza di strumentazioni tecnologiche, oggi fondamentali per far fronte ad una serie di attività istituzionali atte ad assicurare i servizi come ad esempio quelli in oggetto.
Da informazioni assunte, sembrerebbero che le difficoltà siano sostanzialmente dovute a carenza di fondi sui pertinenti capitoli di bilancio oppure a sottovalutazioni del quadro generale gestionale sia dei sistemi di lavoro e di
Gentili Sigg.
Giungono a questa Segreteria, numerose lamentele da parte di tutti gli operatori della Casa Circondariale di Prato (Polizia Penitenziaria e Comparto Funzioni Centrali) in considerazione della grave emergenza sanitaria in atto per il COVID19, in virtù delle continue assenze che di giorno in giorno si registrano in misura esponenziale, con conseguenti seri rischi per la sicurezza del personale e del servizio, ridotto all’osso e al di sotto dei livelli minimi di
Gentile Direttore,
La scrivente Organizzazione Sindacale, le sollecita l’impegno preso durante la riunione del 29/09/2020, invitandola nuovamente ad istituire, con la massima urgenza, la prevista “Commissione Mensa ex novo”, contemplata anche nel capitolato quale organo legittimato ai controlli.
Tale commissione è necessaria per il buon funzionamento della MOS tra cui il menù, compreso il controllo della qualità e quantità dei generi destinati ai commensali e di
Gentile Direttore,
La scrivente Organizzazione Sindacale,è venuta a conoscenza di un numero elevato di positivi al covid-19 all'interno della Casa di Reclusione di San Gimgnano tra personale dipendente e detenuti.
Inoltre, in data 03.11.2020, è stato sottoscritto un protocollo regionale presso il PRAP Toscana sulla sicurezza sui luoghi di lavoro con le segreterie regionali delle OO.SS. ma, allo stato attuale, nessuna convocazione è sopraggiunta per sottoscrivere il protocollo locale
La scrivente Organizzazione Sindacale, dopo la sottoscrizione in data 03.11.2020 del protocollo regionale sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, in attesa che si concretizzano i protocolli locali, registra un notevole ritardo nelle convocazioni delle rappresentanze sindacali territoriali, nonostante censiamo ad oggi un esponenziale aumento dei contagi nei penitenziari della regione.
Dal un nostro punto di vista, nell’intervallo che si concretizzino i PIL, è necessario da subito dare
La scrivente Organizzazione Sindacale, prende atto che nonostante sia stato sottoscrizione in data 23.10.2020, il protocollo quadro nazionale in oggetto, a cura del Capo Dipartimento DGMC e le OO.SS. nazionali di categoria maggiormente rappresentative, alla data odierna le SS.LL. non hanno ancora provveduto a convocare le rappresentanze sindacali di comparto.
Di conseguenza, poiché ci giungono notizie dal distretto che mettono a rischio reale la salute dei dipendenti per una serie di
La scrivente Organizzazione Sindacale interviene nuovamente sulla questione in oggetto diventata ormai una vera necessità impellente per assicurare i servizi istituzionali nell'Istituto Penitenziario di San Gimignano.
Pertanto, si fa presente che il numero del personale abilitato alla conduzione dei veicoli del personale è molto esiguo e risulta difficile se non impossibile garantire la copertura dei posti di servizio che necessitano di tali abilitazioni.
Di conseguenza si invita
Questo Coordinamento Regionale da una disamina delle disponibilità strumentale e delle risorse umane, a posteriori del D.M. di chiusura di parte delle Basi Navali del Corpo, in ambito nazionale, abbiamo appurato che quella rimasta attiva sul territorio Toscano si registrano importanti mancanze di seguito elencate.
⦁ il servizio navale di Livorno allo stato attuale ha in carico numero n°5 motovedette d’altura, immatricolate tra il 1983 e il 1987.
⦁ il servizio navale
Oggi 3 Novembre 2020, si è tenuta la riunione in modalità Teams con il Provveditore regionale della Toscana Umbria in ordine al protocollo sanitario COVID 19 e come al solito la scrivente Organizzazione sindacale propositiva negli intenti ha chiesto le SEGUENTI MODIFICHE.